I-BROS

I più piccoli artisti contemporanei d'Italia


Alfredo Rapetti Mogol
Alfredo Rapetti Mogol

Alfredo Rapetti Mogol, uno degli artisti più gentili e simpatici in cui si sono imbattuti i fratellini Margiotta in questo loro gioco a fingersi artisti. Tante belle esperienze condivise con lui. Ginevra e Francesco hanno realizzato persino un'opera pittorica - L'OMINO DI NIENTE - in collaborazione con il maestro Mogol. Mogol è tra i primi sostenitori del loro progetto di beneficenza: Di Favola In Fiaba.

Il Maestro Mogol ci definisce "artisti del gioco" e a noi questa definizione piace tantissimo. 

Nella foto Alfredo Rapetti Mogol con alle spalle due delle opere di Francesco e Ginevra, una delle quali in omaggio a Lucio Fontana, bucata da Ginevra. Grazie Alfredo!      

SEZIONI

Cesare Orler:

"Chi non vorrebbe essere Cristiano Ronaldo?

Al parco si vedono spesso bambini che giocano a palla: al gol tutti esultano emulando il mito del calcio. Ma per loro non è una simulazione: tutti loro sono Cristiano Ronaldo!

Ora, immaginate di incontrare un bambino che dichiara di essere Emilio Vedova: quale potrà essere la vostra reazione? 

Sguardo incredulo o risata a denti stretti, suppongo. Chiedetevi allora perché un bambino possa credersi Cristiano Ronaldo e un altro invece non possa essere Emilio Vedova".                             

                                                                                                          

Cesare Orler e Alfredo Rapetti Mogol
Cesare Orler e Alfredo Rapetti Mogol

DI FAVOLA IN FIABA


A destra Gianluca Petrini
A destra Gianluca Petrini

Gianluca Petrini 

Eccolo, Gianluca! Nella foto Gianluca è con il vice sindaco della città metropolitana di Cagliari Roberto Mura, e hanno in mano uno dei primi quadri fatti in collaborazione Petrini/Fratellini Margiotta. E' passato del tempo da quando Gianluca, noto artista sardo, ci ha  contattato con l'intenzione di acquistare uno dei nostri quadri. "Noi i quadri non li vendiamo" e allora cominciammo a scambiarceli e poi a farne insieme. Sono tanti i quadri che facciamo in collaborazione con Gianluca, ed ecco perché  periodicamente opere da completare partono dall'Abruzzo alla Sardegna e viceversa, alcune di queste opere  fanno parte del nostro progetto "Cabbage: la mostra balocco". Con Gianluca abbiamo ideato il progetto "Di Favola In Fiaba". La storia dell'amicizia con Gianluca è lunga da raccontare, un giorno gli cancellammo persino un intero personaggio per far spazio ai nostri disegni!  Vi invitiamo a visitare la nostra sezione CURIOSITA' :  "il quadro distrutto".

"La creatività è contagiosa. Trasmettila." A.E.

www.madonnadeibambini.it
www.madonnadeibambini.it

La Madonna dei bambini: un progetto artistico in omaggio alla Madonna per la pace nel mondo e nelle famiglie. Questo progetto è una preghiera.

I bambini  vogliono la pace. 

Inviateci i disegni delle vostre madonnine per unirle a quelle realizzate da tanti altri bambini di tutto il mondo. Visita il sito   "www.madonnadeibambini.it".   

www.difavolainfiaba.it
www.difavolainfiaba.it

Di Favola In Fiaba. E' arrivata a Collodi la mostra da guinness dei primati - il naso di Pinocchio più lungo del mondo. Di Favola in fiaba ha catturato l'attenzione della stampa nazionale per essere un'opera d'arte da più di un primato. Per la lunghezza che sta raggiungendo il naso, per il numero di artisti e persone che sta via via coinvolgendo, infine per la giovanissima età dei suoi ideatori. Il progetto nasce dalla fantasia di due bambini abruzzesi, Francesco e Ginevra Margiotta, riconosciuti come i più giovani artisti di arte contemporanea in Italia. Con loro Gianluca Petrini, noto artista sardo. L'opera si allunga grazie all'adesione al progetto di grandi e piccoli, noti e non, ad un'opera collettiva infinita, in continuo divenire. Nel 2023 nuovi importati eventi espositivi. Vedi QUI


"La creatività non è altro che un'intelligenza che si diverte" A.E.

-Erano 4 gatti, ma oggi sono 48!

La nostra stray art è nata a L'aquila, in un angolino nascosto, erano 4 gatti, ma finiranno per invadere l'intera città. Ringraziamo i bambini che ci stanno aiutando nell'impresa. Ma al ventunesimo gatto....... l'imprevedibile, nessuno sa dove sia. Trovi il nostro progetto QUI  

-Sorellina 

"Sorellina", sarà questo il titolo di una delle nostre prossime iniziative. La mia sorellina piccola ambasciatrice aquilana della cultura, insieme ad altri bambini aquilani. Vedi QUI.


INSEGUI CIO' CHE AMI

ACT (CAT) NOW. Le incursioni nei parchi, nelle piazze e nelle strade.

A loro non piace sentirsi sempre dire "quando sarai grande" perché è un tempo troppo lontano, vogliono fare qualcosa subito. Magari qualcuno dirà loro: - ma allora siete grandi! Senza fretta, non c' è mai una data precisa per smettere di essere bambini. Anzi, speriamo di non smettere mai.   Vedi  QUI


Il mercatino dei bambini

"Il mercatino dei bambini" si tiene ogni anno a L'Aquila, organizzato dall'associazione Bambini di Ieri e di Oggi. Anche quest' anno sono state esposte opere che a fine giornata sono state regalate a chi ha mostrato interesse. In quest'edizione, i fratellini hanno approfittato per diffondere i gatti di "Erano 4 gatti!". I quadri, raffiguranti ciascuno uno, o più gatti, sono stati  inoltre bucati da Ginevra in omaggio a Lucio Fontana; uno dei suoi artisti preferiti. Vedi QUI          

La nostra strAy art

                            Quadri, raffiguranti gatti, che vengono lasciati agli angoli della città come fossero gatti randagi.
.

IL NOSTRO SUPER 2022

Il nostro progetto "Di Favola in Fiaba" è arrivato al Museo Nazionale Carlo Collodi; 

siamo stati intervistati dal più importante quotidiano on line d'Abruzzo;

abbiamo incontrato il capitano della Roma femminile serie A;

abbiamo incontrato la presidente nazionale dell'UNICEF;

abbiamo realizzato il nostro primo murales;

abbiamo portato lo stemma della nostra città in Messico, nel guinness del mosaico artistico più grande della storia;

siamo tra gli artisti dell'anno 2022!

E NEL 2023? DOBBIAMO SALVARE OSSO, il cane murales che è a difesa della street art aquilana!

CON IL SOSTEGNO DI LAIKA
CON IL SOSTEGNO DI LAIKA
Negli studi de "IL CAPOLUOGO"
Negli studi de "IL CAPOLUOGO"
Premio artisti dell'anno a Bruxelles
Premio artisti dell'anno a Bruxelles

Condividiamo questo premio con tutti i bambini. 

SII CURIOSO!

" Io sono, di fondo, un terribile curioso. La mia curiosità è più grande di quella di ogni altro uomo. Sono curioso di ogni aspetto, momento o fenomeno della vita. Sono curioso di ogni sogno". Pablo Picasso